-
Articoli recenti
Commenti recenti
- Per i beni essenziali della vita | Filopolitica su La logica del Move-In la condivido
- La logica del Move-In la condivido | Filopolitica su Siete sicuri che sia davvero più inquinante usare a lungo auto vecchie?
- Dove l’erba trema | Filopolitica su Quello che osano le rondini
- La scuola a distanza e la «sconnessione sociale» | Filopolitica su Chi li ristorerà?
- Bravo Gianni, bravi tutti. Però basta, e bastava, fare altrimenti | Filopolitica su Non di solo governo vive la Politica
Archivi
Categorie
Meta
Archivi tag: Zucconi
Perché non sciogliere il popolo, allora?
«Dopo la rivolta del 17 giugno/ il segretario dell’Unione degli scrittori/ fece distribuire nello Stalinallee dei volantini/ sui quali si poteva leggere che il popolo/ si era giocata la fiducia del governo/ e la poteva riconquistare soltanto/ raddoppiando il lavoro. … Continua a leggere
Pubblicato in libertà di espressione, politica, società
Contrassegnato Brecht, Democrazia, popolo, Zucconi
1 commento
Se il potere critica un giornale
Quando è un giornale a criticare un governo, anche se eccede, pure se è fazioso, si è ancora nella fisiologia delle situazioni democratiche e della normale dialettica fra ruoli differenti. Se invece è il potere che si scaglia contro un … Continua a leggere
Pubblicato in libertà di espressione, politica
Contrassegnato De Bortoli, il Fatto Quotidiano, La Stampa, Leopolda, libero, Mattia Feltri, Padellaro, Renzi, Travaglio, Zucconi
Lascia un commento