-
Articoli recenti
Commenti recenti
- Per i beni essenziali della vita | Filopolitica su La logica del Move-In la condivido
- La logica del Move-In la condivido | Filopolitica su Siete sicuri che sia davvero più inquinante usare a lungo auto vecchie?
- Dove l’erba trema | Filopolitica su Quello che osano le rondini
- La scuola a distanza e la «sconnessione sociale» | Filopolitica su Chi li ristorerà?
- Bravo Gianni, bravi tutti. Però basta, e bastava, fare altrimenti | Filopolitica su Non di solo governo vive la Politica
Archivi
Categorie
Meta
Archivi tag: governo Renzi
Quando la legge è ingiusta, giusto è violarla
Quando una legge è palesemente ingiusta, qual è il comportamento da tenere per rendere giusta la nostra azione? È un dilemma non da poco, me ne rendo conto. Hannah Arendt ci ha spiegato che in alcuni casi il male può … Continua a leggere
Pubblicato in filosofia - articoli, libertà di espressione, politica
Contrassegnato Bolonga, Giustizia, governo Renzi, Hannah Arendt, legge, Piano casa, Virginio Merola
Lascia un commento
Della cultura e della libertà
Non è che non mi piaccia l’idea che i privati possano contribuire allo sviluppo della cultura e che in questo vengano aiutati con sgravi fiscali, figuriamoci. Non contesto l’applicazione dell’art bonus contenuta nel decreto cultura, ormai legge, messo a punto … Continua a leggere
Pubblicato in libertà di espressione, politica
Contrassegnato art bonus, arte, Condorcet, Costituzione, Cultura, decreto cultura, Franceschini, governo Renzi, scienza
Lascia un commento
Il discorso del principino
“Ok il Senato, adesso la Camera. Poi si inizia a lavorare sul serio”. Sta tutta in queste frasi twittate di prima mattina da Matteo Renzi la cifra della sua idea delle istituzioni: adempimenti burocratici inutili quanto noiosi, da frequentare perché … Continua a leggere
Pubblicato in libertà di espressione, politica
Contrassegnato Fiducia, governo Renzi, Renzi
Lascia un commento
Voto di fiducia o atto di fede?
Ma è un voto di fiducia o un atto di fede quello che sta chiedendo al Parlamento Matteo Renzi? Sinceramente, non l’ho capito. Il governo è per metà lo stesso di prima, la maggioranza lo è per intero, e i … Continua a leggere
Pubblicato in libertà di espressione, politica
Contrassegnato Fiducia, Governo, governo Renzi, Parlamento, Renzi
Lascia un commento
Ma uno che ci creda?
Ci sono quelli che voteranno la fiducia perché “non ci sono alternative”, e questa l’abbiamo già sentita. Poi ci sono quelli che la voteranno perché non hanno alternative, se vogliono continuare a rimanere parlamentari. Ci sono quelli che voteranno la … Continua a leggere
Pubblicato in libertà di espressione, politica
Contrassegnato Fiducia, governo Renzi, maggioranza, Pd
Lascia un commento