-
Articoli recenti
Commenti recenti
- Ancora sul credito: è positivo o negativo? | Filopolitica su No, si sono indebitati da soli, spendendo somme che non potevano permettersi
- And now, let’s #leavealighton | Filopolitica su Sul secondo, opportuno, necessario, referendum scozzese
- Di Open, Casaleggio Associati e finanziamento pubblico ai partiti | Filopolitica su Cara, vecchia politica. Pensieri lenti in direzione ostinata e contraria
- No, «la gente» non è credulona; è proprio convinta | Filopolitica su Seminano gramigna in un terreno che le è fertile
- Ancora sul Global Strike for Future (e poi basta) | Filopolitica su Ragazzi, non vi pare un po’ ingeneroso?
Archivi
Categorie
Meta
Archivi tag: Pertini
Buon 2 giugno. Per la Repubblica e per l’uguaglianza
“Tutti i cittadini hanno pari dignità sociale e sono eguali davanti alla legge, senza distinzione di sesso, di razza, di lingua, di religione, di opinioni politiche, di condizioni personali e sociali”. E poi si aggiunge: “È compito della Repubblica rimuovere … Continua a leggere
Pubblicato in filosofia - articoli, libertà di espressione
Contrassegnato 2 giugno, Calamandrei, Costituzione, Nenni, Pertini, repubblica, uguaglianza
Lascia un commento
Gli inadeguabili
Ci pensavo leggendo oggi, su un giornale genovese, di Luca Pastorino e Pippo Civati in visita alla casa natale di Sandro Pertini, a Stella San Giovanni. E ci pensavo perché la notizia era contornata da inserzioni elettorali e posta subito … Continua a leggere
Pubblicato in libertà di espressione, politica
Contrassegnato Civati, Liguria, Paita, Pastorino, Pertini, regionali, Toti
4 commenti
Il lavoro che si merita
Gli ultimi dati Istat su occupati e disoccupati danno i brividi. La disoccupazione continua a salire, e arriva a toccare il 13%, segnando una perdita di 59 mila posti di lavoro secchi nel solo mese di marzo, con buona pace … Continua a leggere
Pubblicato in libertà di espressione, politica
Contrassegnato Calamandrei, Costituzione, disoccupati, don Milani, Istat, jobs act, neet, occupati, Pertini
4 commenti
Ma adeguarsi a che cosa?
“Ho 54 anni, faccio politica dal ‘79. Ne ho attraversate parecchie. Ho fatto minoranza spesso e mi sono sempre adeguato a quello che diceva la maggioranza. Senza mai nascondere la mia divergenza”, ha detto il vicepresidente della Camera Roberto Giachetti, … Continua a leggere
Pubblicato in libertà di espressione, politica
Contrassegnato articolo 18, Berlusconi, Calamandrei, conformismo, De André, maggioranza, minoranza, Pertini, Roberto Giachetti, Statuto dei lavoratori, trasformismo
Lascia un commento