Archivi tag: Lombardi

«Per quelli della sua generazione la politica andava nutrita di studi, di libri»

Nel bel ricordo che di Emanuele Macaluso, scomparso ieri a 96 anni, traccia Concetto Vecchio per Repubblica, più di tutto mi ha colpito una frase: «Leggeva in continuazione. Perito minerario aveva avuto sempre un complesso d’inferiorità verso la cultura, un … Continua a leggere

Pubblicato in cultura, libertà di espressione, politica, società | Contrassegnato , , , , , | Lascia un commento

Per la crescita e per il benessere. Ma di un altro tipo

“Sei venuto anche tu? Bravo”, disse con paternalistica accondiscendenza il vecchio avvocato vedendosi comparire davanti, fra i delegati al congresso del partito, il ragazzo del droghiere, che sapeva appena capace di leggere, scrivere o far di conto. “Sì,  il mio voto vale … Continua a leggere

Pubblicato in filosofia - articoli, libertà di espressione, politica | Contrassegnato , , , , , , | 3 commenti

La scandalosa ovvietà di Bertinotti

Bertinotti è l’icona preferita da quelli che cercano di prendere in contraddizione certa sinistra radicale nelle idee almeno quanto raffinata nei modi, nelle parole e nella cultura. È l’emblema del radicalismo chic, il simbolo dei “comunisti in cachemire”, come spregiativamente … Continua a leggere

Pubblicato in libertà di espressione, politica, storia | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento