-
Articoli recenti
Commenti recenti
- Per i beni essenziali della vita | Filopolitica su La logica del Move-In la condivido
- La logica del Move-In la condivido | Filopolitica su Siete sicuri che sia davvero più inquinante usare a lungo auto vecchie?
- Dove l’erba trema | Filopolitica su Quello che osano le rondini
- La scuola a distanza e la «sconnessione sociale» | Filopolitica su Chi li ristorerà?
- Bravo Gianni, bravi tutti. Però basta, e bastava, fare altrimenti | Filopolitica su Non di solo governo vive la Politica
Archivi
Categorie
Meta
Archivi tag: Paura
E se fosse il confronto a spaventare?
«E che vuo’ fa’? Domani è la vigilia, oggi ci dobbiamo mantenere leggeri, perché poi vengono tutti questi giorni di festa, si deve mangiare assai. Conce’, fai nu poco di brodo vegetale, che tu lo fai così bene, con tutte … Continua a leggere
Pubblicato in politica, società
Contrassegnato confronto, Elly Schlein, Paura, Pd, pregiudizio, primarie
Lascia un commento
«Temi il tuo prossimo». Ovvero, le basi scientifiche di una società spaventata
Tutto giusto: ognuno di noi è potenzialmente contagioso, di conseguenza anche l’altro lo è. La distanza e l’isolamento sono le sole armi che abbiamo, per combattere una malattia che ancora non conosciamo a fondo, ma che sappiamo diffondersi con rapidità, … Continua a leggere
Pubblicato in filosofia - articoli, libertà di espressione, società
Contrassegnato distanziamento, Paura, Società
Lascia un commento
Dall’incoscienza al terrore; e una sana, aurea mediocritas?
Dal racconto di Cesare Zapperi, per il Corriere della Sera di venerdì scorso: «L’hanno già definita la “guerra del metro”. Per le Regioni, dopo quella per l’anticipo a lunedì 18 maggio della aperture di bar e ristoranti, ora si è … Continua a leggere
Pubblicato in libertà di espressione, politica, società
Contrassegnato Covid, fabbriche, leggerezza, morte, Paura, spiagge, vita
Lascia un commento
Il mondo si rabbuia, per quelli che ne han paura
Il mio primo compleanno l’ho trascorso in autostrada: A21, il Piemonte e la bassa lombarda pavese, poi A1, nel tratto emiliano, infine A14, da Bologna, che pochi mesi prima aveva vissuto i tragici scontri di piazza fra autonomi e polizia … Continua a leggere
Pubblicato in libertà di espressione, politica, società
Contrassegnato autostrade, futuro, Migranti, Paura, ponti
Lascia un commento
La paura c’è, ma il terrorismo non c’entra
Prim’ancora che i dati dell’Istat confermassero una frenata nelle aspettative di crescita per il nostro Paese, il ministro Padoan aveva già messo le mani avanti: “se una contrazione della ripresa dovesse esserci”, è la sostanza del suo ragionamento, “sarebbe una … Continua a leggere
Pubblicato in economia - articoli, libertà di espressione, politica
Contrassegnato Boeri, crescita, Inps, Istat, Padoan, Paura, pensioni, Renzi, terrorismo
Lascia un commento
Bisogna trovare le parole, non cercare le scuse
Quelle derive reazionarie, inneggianti addirittura a giunte militari, sono preoccupanti. I toni razzisti ed antisemiti davvero pericolosi. Le violenze inaccettabili. E su tutto questo non ci possono essere mezze misure o ambiguità: deve essere denunciato con chiarezza. Più pericoloso ancora, … Continua a leggere
Pubblicato in libertà di espressione, politica
Contrassegnato Forconi, Paura, Pd, Sinistra, speranza
Lascia un commento