-
Articoli recenti
Commenti recenti
- Di quell’infanzia parlavo | Filopolitica su Odio i rumori forti che muovon dal nulla
- Proprio perché sono convinto che quelle misure abbiano funzionato | Filopolitica su L’eccesso di pessimismo in cui rischiamo d’affogare
- Si è sempre ciò che le nostre scelte testimoniano | Filopolitica su Sono le mani dei critici del dopo, le più forti a battere prima
- Come siamo arrivati a questo punto? Tifando per i droni, temo | Filopolitica su Tutto avrei immaginato, non che si chiedesse ai governanti minore libertà
- Un astio che non ha senso | Filopolitica su Il rancore degli impoveriti, la voglia di riscatto dei poveri; dimensioni a confronto
Archivi
Categorie
Meta
Archivi tag: vita
L’umanità ha sempre vissuto con la coscienza della morte
Da cosa nasce l’ansia paralizzante di fronte a un virus e al possibile contagio? Quando abbiamo deciso che le malattie erano state abolite per decreto? Che la morte per noi non sarebbe arrivata, se non al tempo giusto e comodamente … Continua a leggere
Pubblicato in conformismo, libertà di espressione, società
Contrassegnato morte, rischio, vita
Lascia un commento
La coperta del numero
«Delle arti alcune sono dimostrabili, altre indimostrabili; dimostrabili quelle la cui creazione è in potere dell’artista stesso che, nella dimostrazione, non fa che ricavare le conseguenze della propria operazione. La ragione di ciò è la seguente: la scienza di ciascun … Continua a leggere
Pubblicato in filosofia - articoli, libertà di espressione, società
Contrassegnato esistenza, Hobbes, Nietzsche, numeri, scienza, vita
Lascia un commento
Dall’incoscienza al terrore; e una sana, aurea mediocritas?
Dal racconto di Cesare Zapperi, per il Corriere della Sera di venerdì scorso: «L’hanno già definita la “guerra del metro”. Per le Regioni, dopo quella per l’anticipo a lunedì 18 maggio della aperture di bar e ristoranti, ora si è … Continua a leggere
Pubblicato in libertà di espressione, politica, società
Contrassegnato Covid, fabbriche, leggerezza, morte, Paura, spiagge, vita
Lascia un commento
L’alba dei quarant’anni
Sembra ieri qualsiasi cosa io provi a ricordare, ma forse è questo quel che significa vivere. Forzando la mente, torna indietro al primo, forte ricordo, e mi scuote come in quel novembre. E poi senti memorie che non puoi … Continua a leggere
Pubblicato in libertà di espressione, poesia
Contrassegnato quarant'anni, tempo che passa, vita
Lascia un commento