-
Articoli recenti
Commenti recenti
- Ancora sul credito: è positivo o negativo? | Filopolitica su No, si sono indebitati da soli, spendendo somme che non potevano permettersi
- And now, let’s #leavealighton | Filopolitica su Sul secondo, opportuno, necessario, referendum scozzese
- Di Open, Casaleggio Associati e finanziamento pubblico ai partiti | Filopolitica su Cara, vecchia politica. Pensieri lenti in direzione ostinata e contraria
- No, «la gente» non è credulona; è proprio convinta | Filopolitica su Seminano gramigna in un terreno che le è fertile
- Ancora sul Global Strike for Future (e poi basta) | Filopolitica su Ragazzi, non vi pare un po’ ingeneroso?
Archivi
Categorie
Meta
Archivi tag: tempo che passa
L’alba dei quarant’anni
Sembra ieri qualsiasi cosa io provi a ricordare, ma forse è questo quel che significa vivere. Forzando la mente, torna indietro al primo, forte ricordo, e mi scuote come in quel novembre. E poi senti memorie che non puoi … Continua a leggere
Pubblicato in libertà di espressione, poesia
Contrassegnato quarant'anni, tempo che passa, vita
Lascia un commento