-
Articoli recenti
Commenti recenti
- Per i beni essenziali della vita | Filopolitica su La logica del Move-In la condivido
- La logica del Move-In la condivido | Filopolitica su Siete sicuri che sia davvero più inquinante usare a lungo auto vecchie?
- Dove l’erba trema | Filopolitica su Quello che osano le rondini
- La scuola a distanza e la «sconnessione sociale» | Filopolitica su Chi li ristorerà?
- Bravo Gianni, bravi tutti. Però basta, e bastava, fare altrimenti | Filopolitica su Non di solo governo vive la Politica
Archivi
Categorie
Meta
Archivi tag: Guerini
Diteci i nomi
Se avete più o meno la mia età, eravate adolescenti negli anni novanta. Quelli di Tangentopoli e della discesa in campo di Berlusconi, quelli dell’Ulivo e delle guerre a luci fluorescenti che riempivano gli schermi delle tv. Ma anche gli … Continua a leggere
Pubblicato in libertà di espressione, politica
Contrassegnato Berlusconi, Campania, De Luca, Guerini, Litfiba, Pd, regionali, Tangentopoli, Ulivo
Lascia un commento
E cos’altro dovrebbero fare?
“C’è molta strumentalità. La voglia di fare cagnara intorno a questo passaggio non credo sia un servizio al lavoro parlamentare né al Paese”, dice il vice segretario del Pd Lorenzo Guerini, con l’eleganza linguistica tronfia di vacuità che sempre ne … Continua a leggere
Pubblicato in libertà di espressione, politica
Contrassegnato Guerini, Italicum, maggioranza, opposizioni, Pd, Renzi
Lascia un commento
Non cambia verso: quella è casa sua, e lì comanda lui
L’elezione di Sergio Mattarella a capo dello Stato a tanti è sembrata l’inizio di un nuovo corso nella strategia del segretario del Partito democratico: prima la ricerca dell’accordo interno su una proposta, poi la discussione della stessa all’esterno. Molti sembravano apprezzare, … Continua a leggere
Pubblicato in libertà di espressione, politica
Contrassegnato Bersani, Boschi, Che tempo che fa, Corriere della Sera, Decreto Fiscale, Delrio, Fazio, Guerini, jobs act, la Repubblica, La Stampa, Mattarella, Pd, Renzi, Scalfari, Serracchiani
Lascia un commento
Perché dovrebbero?
Non ha tutti i torti il vicesegretario del Pd Lorenzo Guerini a dire, come fa in un’intervista al Corriere della Sera, che “mancava un vero avversario, è difficile mobilitare la base quando l’alternativa è debole”. E non li ha nemmeno … Continua a leggere
Pubblicato in filosofia - articoli, libertà di espressione, politica
Contrassegnato Astensione, Canfora, Corriere della Sera, governismo, Guerini, Pd, Renzi, renzismo, Zagrebelscky
Lascia un commento