-
Articoli recenti
Commenti recenti
- La cura – Parlare d'amore stanca su Non si cureranno di ciò che di loro non si cura
- Perché Facebook o Google non hanno la polizia | Filopolitica su Dovremmo sempre stare attenti a quel che desideriamo
- Le elezioni regionali, invece, le ha vinte Zingaretti | Filopolitica su Hanno vinto i Cinquestelle (col rischio, per loro, che sia vittoria postuma)
- Di quell’infanzia parlavo | Filopolitica su Odio i rumori forti che muovon dal nulla
- Proprio perché sono convinto che quelle misure abbiano funzionato | Filopolitica su L’eccesso di pessimismo in cui rischiamo d’affogare
Archivi
Categorie
Meta
Archivi tag: il Fatto Quotidiano
La cultura non è un percorso di formazione professionale
Tre articoli del vicedirettore de Il fatto quotidiano, Stefano Feltri, mi danno l’occasione di tornare su una materia di cui scrissi quasi un anno fa. La tesi di Feltri, in estrema sintesi, è che iscriversi alle facoltà umanistiche sia inutile e … Continua a leggere
Pubblicato in economia - articoli, filosofia - articoli, libertà di espressione
Contrassegnato Aristotele, Blake, Buzzati, Feltri, il Fatto Quotidiano, Joyce, Kafka, Proust, Socrate, Valigia blu
Lascia un commento
Dov’eravamo rimasti?
“L’irruenza può essere una virtù, scuote la palude, ma non sempre è preferibile alla saggezza negoziale. La muscolarità tradisce a volte la debolezza delle idee, la superficialità degli slogan. Un profluvio di tweet non annulla la fatica di scrivere un … Continua a leggere
Pubblicato in libertà di espressione, politica
Contrassegnato Bersani, centro destra, competenza, Corriere della Sera, De Bortoli, Governo, il Fatto Quotidiano, Larghe intese, Meritocrazia, Parlamento, Patto del Nazareno, Pd, presidente della Repubblica, Rai, Renzi, repubblica, Sacconi
Lascia un commento