-
Articoli recenti
Commenti recenti
- Di quell’infanzia parlavo | Filopolitica su Odio i rumori forti che muovon dal nulla
- Proprio perché sono convinto che quelle misure abbiano funzionato | Filopolitica su L’eccesso di pessimismo in cui rischiamo d’affogare
- Si è sempre ciò che le nostre scelte testimoniano | Filopolitica su Sono le mani dei critici del dopo, le più forti a battere prima
- Come siamo arrivati a questo punto? Tifando per i droni, temo | Filopolitica su Tutto avrei immaginato, non che si chiedesse ai governanti minore libertà
- Un astio che non ha senso | Filopolitica su Il rancore degli impoveriti, la voglia di riscatto dei poveri; dimensioni a confronto
Archivi
Categorie
Meta
Archivi tag: Proust
La cultura non è un percorso di formazione professionale
Tre articoli del vicedirettore de Il fatto quotidiano, Stefano Feltri, mi danno l’occasione di tornare su una materia di cui scrissi quasi un anno fa. La tesi di Feltri, in estrema sintesi, è che iscriversi alle facoltà umanistiche sia inutile e … Continua a leggere
Pubblicato in economia - articoli, filosofia - articoli, libertà di espressione
Contrassegnato Aristotele, Blake, Buzzati, Feltri, il Fatto Quotidiano, Joyce, Kafka, Proust, Socrate, Valigia blu
Lascia un commento