Archivi tag: Einaudi

Viva il prefetto!

Per Giuseppe Saredo (Il prefetto nel diritto pubblico italiano, in Giurisprudenza italiana, 42, 1890, parte IV coll. 1-46) “ogni prefetto è un ministro nella provincia che governa”. Per Teodosio Marchi (Gli uffici locali dell’amministrazione generale dello Stato, in Primo trattato … Continua a leggere

Pubblicato in libertà di espressione, politica, storia | Contrassegnato , , , , , , , , , | Lascia un commento

Le parti fraintese

Capita sempre più spesso di imbattersi in commentatori e analisti, politici e governanti, anche di convinta fede democratica e con buone conoscenze economiche, intenti a spiegare che solo attraverso le riforme si potrà far ripartire la crescita, quasi che le … Continua a leggere

Pubblicato in economia - articoli, libertà di espressione, politica | Contrassegnato , , , , , | Lascia un commento

Come i cavalieri di Calvino

Siamo in deflazione, certifica l’Istat, e non accadeva dal 1959. Però, quello di oggi certamente non è lo stesso Paese di allora, che si preparava al boom e i cui cittadini avevano poco fra le mani, ma tutto per possibilità … Continua a leggere

Pubblicato in filosofia - articoli, libertà di espressione, politica | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento