Archivi tag: Salone del libro

Quindi, gufare si può?

Dalla vicenda del Salone del Libro di Torino ai rifiuti per le strade di Roma, leggo spesso i commenti di esponenti e militanti del Pd renzizzato pronti a mettere in risalto i problemi ora che alla guida delle due città … Continua a leggere

Pubblicato in libertà di espressione, politica | Contrassegnato , , , , , | 1 commento

Per loro, quella storia era già finita

«Tanto», esordisce il solito cinico e amaro amico al bar, alzando di poco gli occhi dal giornale per guardarmi di lato e distoglierli dall’articolo che stava leggendo, «mio fratello l’avevano già licenziato. Nel 1980». In quella precisazione temporale c’è tutta … Continua a leggere

Pubblicato in libertà di espressione, politica | Contrassegnato , , , , , , , | Lascia un commento

Storia d’un pugno di sale. Ovvero, del perché alcuni non si immolano a difendere ciò che si potrebbe perdere (e sarebbe un peccato)

«Alla fine, il primo successo dell’Appendino sarà la perdita per Torino del Salone del Libro. E in un appena mese; non c’è male, direi». Così, cinicamente, un amico commenta le notizie che arrivano in relazione all’evento del Lingotto. «E tu», … Continua a leggere

Pubblicato in libertà di espressione, politica | Contrassegnato , , , | Lascia un commento

Il disfattismo è pericoloso. Come accusa

Intervenendo in un incontro al Salone del libro di Torino, Carmine Saviano ha detto che “oggi, in Italia, chi critica viene considerato un disfattista, come durante la Prima guerra mondiale, come al tempo del fascismo. Non è pensabile che la … Continua a leggere

Pubblicato in libertà di espressione, politica | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | Lascia un commento