-
Articoli recenti
Commenti recenti
- Per i beni essenziali della vita | Filopolitica su La logica del Move-In la condivido
- La logica del Move-In la condivido | Filopolitica su Siete sicuri che sia davvero più inquinante usare a lungo auto vecchie?
- Dove l’erba trema | Filopolitica su Quello che osano le rondini
- La scuola a distanza e la «sconnessione sociale» | Filopolitica su Chi li ristorerà?
- Bravo Gianni, bravi tutti. Però basta, e bastava, fare altrimenti | Filopolitica su Non di solo governo vive la Politica
Archivi
Categorie
Meta
Archivi tag: legge delega
Jobs Act: meglio la delega in bianco
Meglio la delega in bianco che eventuali mediazioni a ribasso. Dico davvero: sul Jobs Act, meglio lasciarlo come è uscito dal Senato che tentare assurde mediazioni che sono solo rese malcelate. Quel testo, almeno, è impugnabile sotto diversi profili, anche … Continua a leggere
Pubblicato in economia - articoli, libertà di espressione, politica
Contrassegnato articolo 18, Costituzione, Damiano, Governo, jobs act, legge delega, Parlamento, Poletti, Renzi
Lascia un commento
Basta con l’apartheid tra i parlamentari
Se fossi un senatore, a questo punto vorrei che il Governo, come ha lasciato intuire ieri Renzi, ponesse la questione di fiducia sulla legge delega per la riforma del mercato del lavoro anche a Montecitorio. Per parità di trattamento, per evitare che … Continua a leggere
Pubblicato in libertà di espressione, politica
Contrassegnato apartheid, Camera, Fiducia, Governo, legge delega, Parlamento, Renzi, Riforma del lavoro, Senato
Lascia un commento
Si sono dimessi gli altri
Tocci vuole dimettersi da senatore, lo ha scritto qua. Cosa penso delle sue parole, ne ho scritto qui. Ma il problema è che, senza accorgersene, gli altri, tutti quelli che hanno votato al Senato la fiducia sulla legge delega al Governo … Continua a leggere
Pubblicato in filosofia - articoli, libertà di espressione, politica
Contrassegnato Camera, Fiducia, Governo, legge delega, Parlamento, Pd, Renzi, Riforma del lavoro, Senato, Tocci
Lascia un commento