-
Articoli recenti
Commenti recenti
- Per i beni essenziali della vita | Filopolitica su La logica del Move-In la condivido
- La logica del Move-In la condivido | Filopolitica su Siete sicuri che sia davvero più inquinante usare a lungo auto vecchie?
- Dove l’erba trema | Filopolitica su Quello che osano le rondini
- La scuola a distanza e la «sconnessione sociale» | Filopolitica su Chi li ristorerà?
- Bravo Gianni, bravi tutti. Però basta, e bastava, fare altrimenti | Filopolitica su Non di solo governo vive la Politica
Archivi
Categorie
Meta
Archivi tag: Damiano
La riforma miracolosa
“Lavoro, Boeri: ‘Da imprese 76 mila richieste per assunzioni con sgravi’”. E ancora: “I primi dati sugli effetti del Jobs Act. Il presidente Inps: ‘Nei primi 20 giorni di febbraio boom di richieste di decontribuzione per chiamate a tempo indeterminato’”. … Continua a leggere
Pubblicato in economia - articoli, libertà di espressione, politica
Contrassegnato Ansa, Boeri, Corriere della Sera, Damiano, Ichino, Inps, jobs act, legge di Stabilità, Renzi, Sacconi
Lascia un commento
Se il mellone è uscito bianco…
“Il Presidente del Consiglio Matteo Renzi ha dichiarato che il Governo non ha modificato la norma sui licenziamenti collettivi nonostante la richiesta contenuta nei pareri convergenti delle Commissioni lavoro di Camera e Senato. Siamo di fronte a una scelta politica … Continua a leggere
Pubblicato in libertà di espressione, politica
Contrassegnato Camera, Damiano, Foucault, Governabilità, Governo, jobs act, Parlamento, potere esecutivo, potere legislativo, rappresentanza, Renzi, Senato
Lascia un commento
Quindi, sbagliavamo allora?
Non c’è altra possibile spiegazione: sbagliavamo nel marzo del 2002, a contrastare la riforma del mercato del lavoro voluta dal governo Berlusconi e dal ministro Maroni. Quella fortemente sostenuta, allora come ora, da Sacconi, e quella contro cui ci mobilitammo … Continua a leggere
Pubblicato in libertà di espressione, politica
Contrassegnato Berlusconi, Damiano, Epifani, Maroni, Pd, Renzi, Sacconi
Lascia un commento
Jobs Act: meglio la delega in bianco
Meglio la delega in bianco che eventuali mediazioni a ribasso. Dico davvero: sul Jobs Act, meglio lasciarlo come è uscito dal Senato che tentare assurde mediazioni che sono solo rese malcelate. Quel testo, almeno, è impugnabile sotto diversi profili, anche … Continua a leggere
Pubblicato in economia - articoli, libertà di espressione, politica
Contrassegnato articolo 18, Costituzione, Damiano, Governo, jobs act, legge delega, Parlamento, Poletti, Renzi
Lascia un commento
L’errata responsabilità
Molti parlamentari della sinistra Pd sostengono sia un errore quello che il Governo sta facendo sulla riforma del lavoro. Eppure, la approveranno. “Per senso di responsabilità”, dicono. Ora, sarà perché non sono parlamentare, ma non ne comprendo la logica. Se … Continua a leggere
Pubblicato in libertà di espressione, politica
Contrassegnato Alfano, Camera, Damiano, Fiducia, Governo, legge elettorale, Parlamento, Riforma del lavoro, riforme Costituzionali, Sacconi, Senato, sinistra Pd
2 commenti