-
Articoli recenti
Commenti recenti
- Per i beni essenziali della vita | Filopolitica su La logica del Move-In la condivido
- La logica del Move-In la condivido | Filopolitica su Siete sicuri che sia davvero più inquinante usare a lungo auto vecchie?
- Dove l’erba trema | Filopolitica su Quello che osano le rondini
- La scuola a distanza e la «sconnessione sociale» | Filopolitica su Chi li ristorerà?
- Bravo Gianni, bravi tutti. Però basta, e bastava, fare altrimenti | Filopolitica su Non di solo governo vive la Politica
Archivi
Categorie
Meta
Archivi tag: Cristo si è fermato a Eboli
Élite per esclusione
“La lotta dei signori tra loro non ha nulla a che fare con una ‘vendetta’ tramandata di padre in figlio; né si tratta di una lotta politica reale, fra conservatori e progressisti, anche quando, per caso, prende quest’ultima forma. […] … Continua a leggere
Pubblicato in filosofia - articoli, libertà di espressione, politica, storia
Contrassegnato Bocconi, Carlo Levi, clan, Cristo si è fermato a Eboli, Edward C. Banfield, élite, Emigrazione, fuga dei cervelli, Istat, Le basi morali di una società arretrata
1 commento
Contro la mitopoiesi del tempo presente
La continua creazione di favole e la costruzione delle ideologie fanno parte delle normali attività di ogni civiltà in qualsiasi epoca. La mitopoiesi del tempo presente, però, è sinceramente spropositata. I miti attuali, tutti, sono troppo forti, irruenti, e anche arroganti … Continua a leggere
Pubblicato in filosofia - articoli, libertà di espressione
Contrassegnato Carlo Levi, Cristo si è fermato a Eboli, Don Lorenzo Milani, favole, ideologie, Kant, Lettera a una professoressa, merito, Meritocrazia, miti, mitopiesi, Nietzsche
Lascia un commento