-
Articoli recenti
Commenti recenti
- Per i beni essenziali della vita | Filopolitica su La logica del Move-In la condivido
- La logica del Move-In la condivido | Filopolitica su Siete sicuri che sia davvero più inquinante usare a lungo auto vecchie?
- Dove l’erba trema | Filopolitica su Quello che osano le rondini
- La scuola a distanza e la «sconnessione sociale» | Filopolitica su Chi li ristorerà?
- Bravo Gianni, bravi tutti. Però basta, e bastava, fare altrimenti | Filopolitica su Non di solo governo vive la Politica
Archivi
Categorie
Meta
Archivi tag: Edward C. Banfield
Immaginate che accadesse in Europa
Chiusa la convention dei Democratici dopo quella dei Repubblicani, ormai anche l’ufficialità dei crismi sancisce che la sfida alle presidenziali Usa di novembre sarà tra Hillary Clinton e Donald Trump. Va da sé che io tifi per la prima, pure … Continua a leggere
Pubblicato in libertà di espressione, politica, società, storia
Contrassegnato Bush, Clinton, Edward C. Banfield, Kennedy, Obama, presidenziali Usa, Trump
Lascia un commento
Élite per esclusione
“La lotta dei signori tra loro non ha nulla a che fare con una ‘vendetta’ tramandata di padre in figlio; né si tratta di una lotta politica reale, fra conservatori e progressisti, anche quando, per caso, prende quest’ultima forma. […] … Continua a leggere
Pubblicato in filosofia - articoli, libertà di espressione, politica, storia
Contrassegnato Bocconi, Carlo Levi, clan, Cristo si è fermato a Eboli, Edward C. Banfield, élite, Emigrazione, fuga dei cervelli, Istat, Le basi morali di una società arretrata
1 commento