Archivi tag: consumo

Due pulsioni divergenti, in un mondo solo

Dall’amore per Kierkegaard al piacere di leggere Withman, passando per le profondità di Camus, sono da tempo convinto che l’idea per cui le contraddizioni possano superarsi, hegelianamente, in una superiore unità, sia una consolazione buona per pensatori annoiati e timorosi. Detto … Continua a leggere

Pubblicato in economia - articoli, libertà di espressione | Contrassegnato , , , , , , | Lascia un commento

E cambiare stile e modelli di vita?

Ho letto un articolo sulla vendita di automobili con toni totalmente contrari di quelli che mi sarei aspettati, viste, sullo stesso giornale e nei medesimi giorni, le attenzioni dedicate ai cambiamenti climatici. Perché, o io non ho capito cosa s’intenda … Continua a leggere

Pubblicato in economia - articoli, libertà di espressione, società | Contrassegnato , , , , , | Lascia un commento

Il rischio del cortocircuito

«Dovresti cambiare la tua vecchia auto diesel; ti ho dimostrato quanto consumi, e di conseguenza inquini, meno la mia nuova ibrida», mi spiegava un amico incontrato al bar. «Certo», rispondevo, «e più volte e sono convinto che sia così. Ma … Continua a leggere

Pubblicato in economia - articoli, libertà di espressione, politica, società | Contrassegnato , , , | Lascia un commento

Il nemico pubblico

Quale triste mondo è quello in cui chi spaccia droga, chi sfrutta la prostituzione, chi traffica illegalmente in rifiuti, diventa una specie si benefattore della crescita, mentre chi evita di sprecare il cibo sulla sua tavola, chi sta attento a … Continua a leggere

Pubblicato in economia - articoli, filosofia - articoli, libertà di espressione | Contrassegnato , , , , , , | Lascia un commento