-
Articoli recenti
Commenti recenti
- Perché Facebook o Google non hanno la polizia | Filopolitica su Dovremmo sempre stare attenti a quel che desideriamo
- Le elezioni regionali, invece, le ha vinte Zingaretti | Filopolitica su Hanno vinto i Cinquestelle (col rischio, per loro, che sia vittoria postuma)
- Di quell’infanzia parlavo | Filopolitica su Odio i rumori forti che muovon dal nulla
- Proprio perché sono convinto che quelle misure abbiano funzionato | Filopolitica su L’eccesso di pessimismo in cui rischiamo d’affogare
- Si è sempre ciò che le nostre scelte testimoniano | Filopolitica su Sono le mani dei critici del dopo, le più forti a battere prima
Archivi
Categorie
Meta
Archivi tag: inquinamento
Siete sicuri che sia davvero più inquinante usare a lungo auto vecchie?
Non mi è mai capitato e ci sono poche possibilità che mi capiti ancora in futuro, ma, per una volta, sto dalla parte della sindaca di Torino e del presidente della Regione Piemonte, quando chiedono che si sospendano i blocchi … Continua a leggere
Pubblicato in economia - articoli, libertà di espressione, politica
Contrassegnato Appendino, auto, blocco traffico, Cirio, inquinamento
Lascia un commento
E così si penalizzarono quelli che inquinavano di meno
Nella regione in cui vivo, il Piemonte, dall’inizio del mese di ottobre sono attive alcune importanti limitazioni alla circolazione dei veicoli privati. In sintesi, parlando solamente di quelle «strutturali», cioè che valgono sempre, e non delle «emergenziali», cioè da attivare … Continua a leggere
Pubblicato in libertà di espressione, politica, società
Contrassegnato auto, consumi, inquinamento, ordinanza limitazione circolazione, Regione Piemonte
Lascia un commento
Del sapore classista di alcune decisioni
Non sono uno scienziato, né tantomeno esperto di problematiche connesse con l’inquinamento, i livelli di polveri sottili e le relative cause con tanto di possibili rimedi. Inoltre, sono pure poco competente in fatto di motori, se non per quello che … Continua a leggere
Pubblicato in libertà di espressione, società
Contrassegnato blocchi traffico, inquinamento, PM10
Lascia un commento
Ancora sul Global Strike for Future (e poi basta)
«Ma perché attaccate Greta Thunberg? Non è forse vero che il cambiamento climatico mette a rischio il pianeta intero? Solo perché è nata nella parte ricca del mondo non deve parlare dei danni che questa ha fatto e continua a … Continua a leggere
Pubblicato in libertà di espressione, società
Contrassegnato Global Strike for Future, Greta Thunberg, inquinamento, umanità
Lascia un commento
Ragazzi, non vi pare un po’ ingeneroso?
Quando è nata Greta Thunberg avevo 26 anni, l’età in cui non pochi hanno già dei figli. Forse è per questo che, nel suo rivolgersi agli adulti, un po’ mi sono sentito tirato in ballo; sarà che sto invecchiando. Però, … Continua a leggere
Pubblicato in economia - articoli, libertà di espressione, società
Contrassegnato Global Strike for Future, Greta Thunberg, inquinamento
1 commento
Il rischio del cortocircuito
«Dovresti cambiare la tua vecchia auto diesel; ti ho dimostrato quanto consumi, e di conseguenza inquini, meno la mia nuova ibrida», mi spiegava un amico incontrato al bar. «Certo», rispondevo, «e più volte e sono convinto che sia così. Ma … Continua a leggere
Pubblicato in economia - articoli, libertà di espressione, politica, società
Contrassegnato auto, consumo, inquinamento, sostituzione
Lascia un commento