-
Articoli recenti
Commenti recenti
- Di quell’infanzia parlavo | Filopolitica su Odio i rumori forti che muovon dal nulla
- Proprio perché sono convinto che quelle misure abbiano funzionato | Filopolitica su L’eccesso di pessimismo in cui rischiamo d’affogare
- Si è sempre ciò che le nostre scelte testimoniano | Filopolitica su Sono le mani dei critici del dopo, le più forti a battere prima
- Come siamo arrivati a questo punto? Tifando per i droni, temo | Filopolitica su Tutto avrei immaginato, non che si chiedesse ai governanti minore libertà
- Un astio che non ha senso | Filopolitica su Il rancore degli impoveriti, la voglia di riscatto dei poveri; dimensioni a confronto
Archivi
Categorie
Meta
Archivi tag: produzione
O celebrate i giovani per il clima, o festeggiate per la nascita del colosso dell’auto
Un colosso da quasi 9 milioni di automobili vendute, il quarto al mondo, un fatturato superiore ai 170 miliardi di dollari e utili per undici miliardi. Questo è il matrimonio da una cinquantina di miliardi fra Fca e Peugeot che … Continua a leggere
Pubblicato in economia - articoli, libertà di espressione, politica, società
Contrassegnato automobili, clima, crescita economica, Fca, Greta Thunberg, Peugeot, produzione
Lascia un commento
La rivoluzione tecnologica e gli orari di lavoro
«Otto ore di lavoro, otto di svago, otto per dormire». Lo slogan è della metà del diciannovesimo secolo, coniato dai lavoratori australiani. E se la diffusione della giornata lavorativa a otto ore è innegabilmente una conquista degli inizi del Novecento, … Continua a leggere
Pubblicato in economia - articoli, libertà di espressione, politica, società, storia
Contrassegnato innovazione tecnologica, lavoro, produzione
Lascia un commento