-
Articoli recenti
Commenti recenti
- Di Open, Casaleggio Associati e finanziamento pubblico ai partiti | Filopolitica su Cara, vecchia politica. Pensieri lenti in direzione ostinata e contraria
- No, «la gente» non è credulona; è proprio convinta | Filopolitica su Seminano gramigna in un terreno che le è fertile
- Ancora sul Global Strike for Future (e poi basta) | Filopolitica su Ragazzi, non vi pare un po’ ingeneroso?
- Che tristezza la ritorsione dei soldi | Filopolitica su Cara, vecchia politica. Pensieri lenti in direzione ostinata e contraria
- Non volete farla? Allora non fatela. Il resto è fuffa | Filopolitica su Quella luce al posto del tunnel
Archivi
Categorie
Meta
Archivi tag: crescita economica
O celebrate i giovani per il clima, o festeggiate per la nascita del colosso dell’auto
Un colosso da quasi 9 milioni di automobili vendute, il quarto al mondo, un fatturato superiore ai 170 miliardi di dollari e utili per undici miliardi. Questo è il matrimonio da una cinquantina di miliardi fra Fca e Peugeot che … Continua a leggere
Pubblicato in economia - articoli, libertà di espressione, politica, società
Contrassegnato automobili, clima, crescita economica, Fca, Greta Thunberg, Peugeot, produzione
Lascia un commento
Così, per capire
La preoccupazione per i dazi statunitensi sull’importazione di formaggi e vini è comprensibile, fra gli associati della Coldiretti: sapere che i propri prodotti rischiano, di fatto, di non poter accedere a uno dei maggiori mercati mondiali non dev’essere certo una … Continua a leggere
Pubblicato in economia - articoli, libertà di espressione, società
Contrassegnato Ambiente, crescita economica, dazi importazione Usa, Fridays for Future, sostenibilità
Lascia un commento