-
Articoli recenti
Commenti recenti
- Per i beni essenziali della vita | Filopolitica su La logica del Move-In la condivido
- La logica del Move-In la condivido | Filopolitica su Siete sicuri che sia davvero più inquinante usare a lungo auto vecchie?
- Dove l’erba trema | Filopolitica su Quello che osano le rondini
- La scuola a distanza e la «sconnessione sociale» | Filopolitica su Chi li ristorerà?
- Bravo Gianni, bravi tutti. Però basta, e bastava, fare altrimenti | Filopolitica su Non di solo governo vive la Politica
Archivi
Categorie
Meta
Archivi tag: concretezza
La pochezza del pragmatico
“Basta ideologie e dogmatismi, è il tempo della concretezza e del pragmatismo”. Queste parole, ripetute quasi sempre nello stesso schema, quasi fossero una formula magica, le sentiamo ripetere almeno da un trentennio. E almeno da allora, sentiamo ripetere il ritornello … Continua a leggere
Pubblicato in filosofia - articoli, libertà di espressione, politica
Contrassegnato coerenza, concretezza, consequenzialità, Destra, futuro, ideale, ideologia, logica, politica, pragmatismo, Sinistra, valori, visione
Lascia un commento
Dalla parte di chi?
Si sta sempre più affermando l’idea che in politica possano esserci scelte neutrali o, peggio ancora, tecniche e funzionali. La pericolosità di una simile teoria sta tutta nella sua apparente oggettività. Come può non essere vero che alcune decisioni debbano … Continua a leggere
Pubblicato in libertà di espressione, politica
Contrassegnato appartenenza, cinismo, concretezza, Governo, Larghe intese, Marx, partiti, realismo, scelte, spese militari, welfare
Lascia un commento