-
Articoli recenti
Commenti recenti
- Ancora sul credito: è positivo o negativo? | Filopolitica su No, si sono indebitati da soli, spendendo somme che non potevano permettersi
- And now, let’s #leavealighton | Filopolitica su Sul secondo, opportuno, necessario, referendum scozzese
- Di Open, Casaleggio Associati e finanziamento pubblico ai partiti | Filopolitica su Cara, vecchia politica. Pensieri lenti in direzione ostinata e contraria
- No, «la gente» non è credulona; è proprio convinta | Filopolitica su Seminano gramigna in un terreno che le è fertile
- Ancora sul Global Strike for Future (e poi basta) | Filopolitica su Ragazzi, non vi pare un po’ ingeneroso?
Archivi
Categorie
Meta
Archivi tag: Lega Nord
Per dir del merito dei fatti (e non dei meriti in potenza)
Possibile, il nascente soggetto politico a cui ho aderito, ha depositato alcuni quesiti referendari su lavoro, scuola, democrazia e ambiente che hanno come obiettivo l’eliminazione della nuova norma sui licenziamenti illegittimi e quelle sul demansionamento, il ripristino della libertà di … Continua a leggere
Pubblicato in libertà di espressione, politica
Contrassegnato Buona Scuola, Cgil, Civati, fiscal compact, Italicum, jobs act, Lega Nord, legge Fornero, Possibile, referendum, sblocca Italia
Lascia un commento
Salvini, e basta dai
Sono stato in dubbio se scrivere due parole su quanto accaduto al segretario della Lega Nord nella visita al campo nomadi di Bologna. Non perché la violenza non sia da condannare, ma perché spesso si rischia di dare risalto a … Continua a leggere
Pubblicato in libertà di espressione, politica
Contrassegnato campo nomadi, Gandhi, immigrati, Lega Nord, Mandela, meridionali, Salvini
1 commento
Nel caso, starei con Giachetti
Fa bene il deputato del Partito democratico, e vice presidente della Camera, Roberto Giachetti a rivendicare il suo “sì” all’emendamento della Lega Nord sulla responsabilità civile dei magistrati, in dissenso rispetto a quanto espresso dal Governo e dal suo gruppo … Continua a leggere