-
Articoli recenti
Commenti recenti
- Per i beni essenziali della vita | Filopolitica su La logica del Move-In la condivido
- La logica del Move-In la condivido | Filopolitica su Siete sicuri che sia davvero più inquinante usare a lungo auto vecchie?
- Dove l’erba trema | Filopolitica su Quello che osano le rondini
- La scuola a distanza e la «sconnessione sociale» | Filopolitica su Chi li ristorerà?
- Bravo Gianni, bravi tutti. Però basta, e bastava, fare altrimenti | Filopolitica su Non di solo governo vive la Politica
Archivi
Categorie
Meta
Archivi tag: divisioni
Se non vi piace il posto in cui siamo giunti, ricordatevi che eravate voi a guidare
Ogni volta che le elezioni si avvicinano, da che è nato ormai più di dieci anni fa, il Pd torna alla carica con la questione del “voto utile” (a loro, ovvio), della catastrofe alle porte se non dovessero vincere loro … Continua a leggere
Pubblicato in libertà di espressione, politica
Contrassegnato divisioni, Pd, scelte, Sinistra
2 commenti
Non è una posa estetica, è sostanza politica
Che lo faccia uno come Francesco Piccolo lo si può capire: se si vuole vendere i propri libri a tutti, è normale che si scrivano cose in cui chiunque, leggendole, possa ritrovare quello di cui parla o che ha sentito … Continua a leggere
Pubblicato in libertà di espressione, politica
Contrassegnato articolo 18, divisioni, Francesco Piccolo, Governo, opposizione, Piano casa, sblocca Italia, scuola, Sinistra, Statuto dei lavoratori, Umberto Eco
Lascia un commento