-
Articoli recenti
Commenti recenti
- Di Open, Casaleggio Associati e finanziamento pubblico ai partiti | Filopolitica su Cara, vecchia politica. Pensieri lenti in direzione ostinata e contraria
- No, «la gente» non è credulona; è proprio convinta | Filopolitica su Seminano gramigna in un terreno che le è fertile
- Ancora sul Global Strike for Future (e poi basta) | Filopolitica su Ragazzi, non vi pare un po’ ingeneroso?
- Che tristezza la ritorsione dei soldi | Filopolitica su Cara, vecchia politica. Pensieri lenti in direzione ostinata e contraria
- Non volete farla? Allora non fatela. Il resto è fuffa | Filopolitica su Quella luce al posto del tunnel
Archivi
Categorie
Meta
Archivi tag: legge Gasparri
Ezio Mauro, il Cda Rai e altre storie “di merito”
La Rai ha un nuovo Cda, un nuovo presidente e anche un nuovo direttore generale. Nella più consolidata e vecchia tradizione, le nomine le hanno fatte i partiti e, per parte propria, il Governo; nulla da eccepire, è sempre stato … Continua a leggere
Pubblicato in libertà di espressione, politica
Contrassegnato Cda, controllate, Ezio Mauro, la Repubblica, legge Gasparri, lottizzazione, Meritocrazia, partecipate, Rai, Sel
Lascia un commento
Del parlare non dialogico
Leggevo su la Repubblica di venerdì scorso la sintesi dello scontro verbale avvenuto durante la trasmissione Porta a porta di Bruno Vespa tra la ministra per le Riforme e il capogruppo di Forza Italia al Senato. All’uno che, perfido, alludeva … Continua a leggere
Pubblicato in libertà di espressione, politica
Contrassegnato Alfano, Berlusconi, Boschi, Cicchitto, Gelmini, Giovanardi, Governo, legge 30/2030, legge Gasparri, legge Mammì, Mattarella, Parlamento, Pd, Renzi, Riforme, Romani, Scilipoti
Lascia un commento