-
Articoli recenti
Commenti recenti
- Per i beni essenziali della vita | Filopolitica su La logica del Move-In la condivido
- La logica del Move-In la condivido | Filopolitica su Siete sicuri che sia davvero più inquinante usare a lungo auto vecchie?
- Dove l’erba trema | Filopolitica su Quello che osano le rondini
- La scuola a distanza e la «sconnessione sociale» | Filopolitica su Chi li ristorerà?
- Bravo Gianni, bravi tutti. Però basta, e bastava, fare altrimenti | Filopolitica su Non di solo governo vive la Politica
Archivi
Categorie
Meta
Archivi tag: Avvenire
Se qualcuno non esegue solamente gli ordini, c’è ancora speranza
Dal ritratto che ne fa Nello Scavo, per Avvenire: «non ha avuto dubbi, e quando con il capo missione Luca Casarini ha lanciato in acqua i due gommoni veloci sulle coordinate indicate dall’aereo Moonbird, ha puntato la prua di Mare … Continua a leggere
Pubblicato in libertà di espressione, politica, società
Contrassegnato Avvenire, Lampedusa, Mare Ionio, Mediterranea, Pietro Marrone, Salvini, Totò Martello
1 commento
La politica non può essere l’arte del torbido
“Sia invece il vostro parlare sì, sì, no, no; il di più viene dal maligno”, dice il Nazareno vero (Mt 5, 37), da quella montagna nei pressi di Cafarnao. Ora, magarì sì, sì, no, no, è un po’ poco per … Continua a leggere
Pubblicato in libertà di espressione, politica
Contrassegnato Avvenire, Bersani, Governo, Nietzsche, Parlamento, Pd, Renzi, Riforme
5 commenti
Bastava non votarle
L’intervista che alcuni giorni fa Bersani ha rilasciato ad Avvenire mi è piaciuta, e molto. Ho riscoperto il politico che avevo imparato ad apprezzare, quello per cui decisi, dopo la sua vittoria al congresso del 2009, di prendere la tessera … Continua a leggere
Pubblicato in libertà di espressione, politica
Contrassegnato Avvenire, Bersani, Boschi, Costituzione, Italicum, jobs act, Pd, Renzi, Riforme, Verdini
1 commento