-
Articoli recenti
Commenti recenti
- Per i beni essenziali della vita | Filopolitica su La logica del Move-In la condivido
- La logica del Move-In la condivido | Filopolitica su Siete sicuri che sia davvero più inquinante usare a lungo auto vecchie?
- Dove l’erba trema | Filopolitica su Quello che osano le rondini
- La scuola a distanza e la «sconnessione sociale» | Filopolitica su Chi li ristorerà?
- Bravo Gianni, bravi tutti. Però basta, e bastava, fare altrimenti | Filopolitica su Non di solo governo vive la Politica
Archivi
Categorie
Meta
Archivi tag: Slow Food
Della differenza fra il tipico e il discount
Un amico che già altre volte m’ha dato importanti lezioni di vita, qualche giorno fa mi ha spiegato, dal suo punto id vista, le ragioni dell’incomprensione e dell’incomunicabilità fra chi vive al centro e quelli che stanno in periferia. Per … Continua a leggere
Pubblicato in libertà di espressione, politica
Contrassegnato discount, Eataly, Eurospin, Lidl, Slow Food, tipico
1 commento
L’esposizione universale della banalità
Meno male che, sebbene l’esposizione sia universale, non lo sono altrettanto le dichiarazioni sull’argomento dei nostri governanti. Perché, davvero, solo a leggere le parole e gli interventi della maggior parte dei politici a proposito di Expo 2015, ci si sente … Continua a leggere
Perché sarebbe utopia far guerra alla fame con i soldi delle guerre che affamano?
È una di quelle proposte che, quando la senti, ti stupisce. Una di quelle cose che, quando la dici, determini l’effetto “pausa teatrale” su chi ti ascolta. Una di quelle affermazioni che, se la fai in un bar, ti senti … Continua a leggere
Pubblicato in libertà di espressione, politica
Contrassegnato Burdese, Civati, Fame nel mondo, Pd, Slow Food
Lascia un commento