-
Articoli recenti
Commenti recenti
- Per i beni essenziali della vita | Filopolitica su La logica del Move-In la condivido
- La logica del Move-In la condivido | Filopolitica su Siete sicuri che sia davvero più inquinante usare a lungo auto vecchie?
- Dove l’erba trema | Filopolitica su Quello che osano le rondini
- La scuola a distanza e la «sconnessione sociale» | Filopolitica su Chi li ristorerà?
- Bravo Gianni, bravi tutti. Però basta, e bastava, fare altrimenti | Filopolitica su Non di solo governo vive la Politica
Archivi
Categorie
Meta
Archivi tag: movimenti
Raccogliendo quel pugno di sale
M’è capitato di raccontare questo aneddoto già in diverse occasioni. Una volta, un anziano delle mie parti mi spiegò il concetto di fondo della fiducia. “Prendi un pugno di sale – disse – e tiralo in aria. È facile, vero? … Continua a leggere
Pubblicato in filosofia - articoli, libertà di espressione, politica
Contrassegnato coalizione sociale, Fiom, Governo, Ingrao, maggioranza, movimenti, Unions
Lascia un commento
Non ce ne faremo una ragione, ricorreremo
Un tempo, si leggevano cose così: “contrastare la precarietà, rovesciando le scelte della destra nell’ultimo decennio e in particolare l’idea di una competitività al ribasso del nostro apparato produttivo, quasi che, rimasti orfani della vecchia pratica che svalutava la moneta, … Continua a leggere
Pubblicato in filosofia - articoli, libertà di espressione, politica
Contrassegnato Alleva, Bersani, Costituzione, Fiat, Fini, Fornero, Giovanardi, Giuristi Democratici, Governo, Istruzione, Monti, movimenti, Palazzo, Parlamento, Piazza, Poletti, Renzi, Sacconi, sindacati, Tremonti, Treu
Lascia un commento