-
Articoli recenti
Commenti recenti
- Per i beni essenziali della vita | Filopolitica su La logica del Move-In la condivido
- La logica del Move-In la condivido | Filopolitica su Siete sicuri che sia davvero più inquinante usare a lungo auto vecchie?
- Dove l’erba trema | Filopolitica su Quello che osano le rondini
- La scuola a distanza e la «sconnessione sociale» | Filopolitica su Chi li ristorerà?
- Bravo Gianni, bravi tutti. Però basta, e bastava, fare altrimenti | Filopolitica su Non di solo governo vive la Politica
Archivi
Categorie
Meta
Archivi tag: finanziaria
Il fatto è che non si fidano più. E non hanno tutti i torti
Una legge di Stabilità, la vecchia Finanziaria, votata in fretta e furia, con provvedimenti inseriti ed esclusi all’ultimo minuto, in un andirivieni forsennato fra l’aula del Senato e gli uffici della Ragioneria di Stato che è apparso assurdo e immotivato. Una … Continua a leggere
Pubblicato in libertà di espressione, politica
Contrassegnato cassa integrazione, Costituzione, disoccupazione, finanziaria, legge di Stabilità, legge elettorale, povertà, Riforma del lavoro
Lascia un commento
Tagliare le tasse è sempre giusto? Dipende
“Abbassare le tasse, come tagliare gli sprechi, non è di destra né di sinistra: in Italia è semplicemente giusto”. Twitta così il presidente del Consiglio dei ministri per spiegare, in 140 caratteri, il senso ultimo della sua manovra finanziaria. Sul … Continua a leggere
Pubblicato in economia - articoli, libertà di espressione, politica
Contrassegnato finanziaria, redistribuzione, Renzi, sacrifici, Sinistra, sprechi, tagli, tasse, Tfr
Lascia un commento