-
Articoli recenti
Commenti recenti
- Ancora sul credito: è positivo o negativo? | Filopolitica su No, si sono indebitati da soli, spendendo somme che non potevano permettersi
- And now, let’s #leavealighton | Filopolitica su Sul secondo, opportuno, necessario, referendum scozzese
- Di Open, Casaleggio Associati e finanziamento pubblico ai partiti | Filopolitica su Cara, vecchia politica. Pensieri lenti in direzione ostinata e contraria
- No, «la gente» non è credulona; è proprio convinta | Filopolitica su Seminano gramigna in un terreno che le è fertile
- Ancora sul Global Strike for Future (e poi basta) | Filopolitica su Ragazzi, non vi pare un po’ ingeneroso?
Archivi
Categorie
Meta
Archivi tag: Di Battista
Speriamo che nessuno v’insegua con i forconi
Ricordando che il suo collega di partito Alessandro Di Battista in campagna elettorale citò la strategia della gradualità con la parabola, resa celebre da Chomscky in Media e potere (opera che descrive, in verità, molte delle tecniche utilizzate dai nuovi … Continua a leggere
Pubblicato in libertà di espressione, politica, società
Contrassegnato Di Battista, Elena Fattori, Huffington Post, M5S
Lascia un commento
Voglia di rivalsa e di partecipazione: la strana combinazione nei tempi presenti
«Oggi ho letto un articolo divertentissimo sul Corriere della Sera […]. Raccoglie le lamentele di alcuni ex parlamentari a cui toglieremo i vitalizi tra pochi giorni. Uno piange miseria perché da 4.700 euro al mese grazie alla nostra delibera prenderà … Continua a leggere
Pubblicato in libertà di espressione, politica, società
Contrassegnato Conte, Di Battista, Di Maio, Fico, M5S, partecipazione, rabbia, rivalsa, vitalizi
Lascia un commento
L’eventuale prossima disfida a cui non parteciperò
Fra poco andrò a votare. Lo farò perché lo ritengo giusto, per quello in cui credo e per ciò di cui sono convinto. Non so cosa accadrà dopo, se si affermeranno le tesi che condivido o quelle che con la … Continua a leggere
Pubblicato in libertà di espressione, politica
Contrassegnato De Luca, Di Battista, Luigi Di Maio, Matteo Renzi, Paola Taverna, Pina Picierno
Lascia un commento
Il limite del racconto
Di quanto questo voto abbia raccolto i sentimenti, e pure i risentimenti, dei messi ai margini dalla politica e dalle amministrazioni cittadine, meglio di come potrei fare io ha fatto in un’intervista a La Stampa di martedì 21 giugno lo … Continua a leggere
Pubblicato in libertà di espressione, politica, società
Contrassegnato Ascani, Carbone, classe dirigente, Di Battista, Di Maio, Esposito, M5S, Nardella, Pd, Picierno, Renzi, Rotta
3 commenti