-
Articoli recenti
Commenti recenti
- Ancora sul credito: è positivo o negativo? | Filopolitica su No, si sono indebitati da soli, spendendo somme che non potevano permettersi
- And now, let’s #leavealighton | Filopolitica su Sul secondo, opportuno, necessario, referendum scozzese
- Di Open, Casaleggio Associati e finanziamento pubblico ai partiti | Filopolitica su Cara, vecchia politica. Pensieri lenti in direzione ostinata e contraria
- No, «la gente» non è credulona; è proprio convinta | Filopolitica su Seminano gramigna in un terreno che le è fertile
- Ancora sul Global Strike for Future (e poi basta) | Filopolitica su Ragazzi, non vi pare un po’ ingeneroso?
Archivi
Categorie
Meta
Archivi tag: Esposito
Se non fossero figure tristi, ci sarebbe da ridere
Il più cinico è Paolo Romani: «Noi andremo molto bene ma la prego, facciamo passare prima la legge… Perché spaventare adesso i parlamentari del Pd?». Il meno fine, Stefano Esposito: «Lo sanno tutti che nei collegi del Nord non prenderemo … Continua a leggere
Pubblicato in libertà di espressione, politica
Contrassegnato Ciriaco, Cuperlo, Esposito, la Repubblica, Pd, Quagliariello, Renzi, Romani, Rosatellum, Tonini
Lascia un commento
No, non è solo un problema di comunicazione
Alla fine, uno potrebbe anche soprassedere rispetto alle parole di un’oscura e anonima dirigente di partito o lasciar perdere le frasi dette da un ignorabile senatore. Oppure no, visto che se in quei ruoli guidano una forza politica importante e … Continua a leggere
Pubblicato in libertà di espressione, politica, società
Contrassegnato Esposito, Meloni, Pd, Prestipino, Renzi
1 commento
Il limite del racconto
Di quanto questo voto abbia raccolto i sentimenti, e pure i risentimenti, dei messi ai margini dalla politica e dalle amministrazioni cittadine, meglio di come potrei fare io ha fatto in un’intervista a La Stampa di martedì 21 giugno lo … Continua a leggere
Pubblicato in libertà di espressione, politica, società
Contrassegnato Ascani, Carbone, classe dirigente, Di Battista, Di Maio, Esposito, M5S, Nardella, Pd, Picierno, Renzi, Rotta
3 commenti