-
Articoli recenti
Commenti recenti
- Per i beni essenziali della vita | Filopolitica su La logica del Move-In la condivido
- La logica del Move-In la condivido | Filopolitica su Siete sicuri che sia davvero più inquinante usare a lungo auto vecchie?
- Dove l’erba trema | Filopolitica su Quello che osano le rondini
- La scuola a distanza e la «sconnessione sociale» | Filopolitica su Chi li ristorerà?
- Bravo Gianni, bravi tutti. Però basta, e bastava, fare altrimenti | Filopolitica su Non di solo governo vive la Politica
Archivi
Categorie
Meta
Archivi tag: viaggi
Però scegliete: o siamo un Paese sicuro, o dobbiamo rintanarci in casa
Per antica scaramanzia contadina e meridionale, non sono solito eccedere in ottimismo, pertanto, non lo faccio adesso e non lo farei mai rispetto a un’epidemia che ha causato così tanti morti in giro per il mondo. È però opinione evidentemente … Continua a leggere
Pubblicato in libertà di espressione, politica, società
Contrassegnato Austria, contagio, coronavirus, Di Maio, frontiere, Greca, Italia, pandemia, vacanze, viaggi
Lascia un commento
Qualcuno ci spiegherà che…
Qualcuno ci spiegherà che, in fondo, è tutto normale. E poi, chi l’ha detto che sui pullman per il nord Italia e per l’Europa si viaggia male. Come sulla terza classe del Titanic, anche se non ci trattano da signori … Continua a leggere
Pubblicato in libertà di espressione
Contrassegnato auto, cafoni, Emigrazione, Germania, Italia, nord, pullman, sud, terroni, terza classe, Titanic, treno, viaggi
Lascia un commento