-
Articoli recenti
Commenti recenti
- Le elezioni regionali, invece, le ha vinte Zingaretti | Filopolitica su Hanno vinto i Cinquestelle (col rischio, per loro, che sia vittoria postuma)
- Di quell’infanzia parlavo | Filopolitica su Odio i rumori forti che muovon dal nulla
- Proprio perché sono convinto che quelle misure abbiano funzionato | Filopolitica su L’eccesso di pessimismo in cui rischiamo d’affogare
- Si è sempre ciò che le nostre scelte testimoniano | Filopolitica su Sono le mani dei critici del dopo, le più forti a battere prima
- Come siamo arrivati a questo punto? Tifando per i droni, temo | Filopolitica su Tutto avrei immaginato, non che si chiedesse ai governanti minore libertà
Archivi
Categorie
Meta
Archivi tag: torture
La pacchia, precisamente
Non mi intristiscono le parole del Salvini qualunque, intenzionato a fare l’unica cosa che sa fare, chiedere e raccogliere voti per evitare di dover offrire e dare risposte; mi fanno male i tanti applausi e consensi che riceve. Perché è … Continua a leggere
Pubblicato in libertà di espressione, politica, società
Contrassegnato Abou Dakite, Karl Stojka, Libia, Migranti, torture
Lascia un commento
Consideriamo quel che ancora è
«La colpa di questa canzone non è mia. La colpa è di quelli che fanno sì che questa canzone sia ancora attuale e debba ancora essere cantata». Così Francesco Guccini, in un concerto di qualche anno fa, annunciava la sua … Continua a leggere
Pubblicato in libertà di espressione, società, storia
Contrassegnato Auschwitz, Guccini, Liliana Segre, Migranti, olocausto, Primo Levi, razza, torture
Lascia un commento