-
Articoli recenti
Commenti recenti
- Ancora sul credito: è positivo o negativo? | Filopolitica su No, si sono indebitati da soli, spendendo somme che non potevano permettersi
- And now, let’s #leavealighton | Filopolitica su Sul secondo, opportuno, necessario, referendum scozzese
- Di Open, Casaleggio Associati e finanziamento pubblico ai partiti | Filopolitica su Cara, vecchia politica. Pensieri lenti in direzione ostinata e contraria
- No, «la gente» non è credulona; è proprio convinta | Filopolitica su Seminano gramigna in un terreno che le è fertile
- Ancora sul Global Strike for Future (e poi basta) | Filopolitica su Ragazzi, non vi pare un po’ ingeneroso?
Archivi
Categorie
Meta
Archivi tag: Liliana Segre
Retto è chi rettamente agisce
«Il mio rispetto nei confronti della senatrice Liliana Segre, per tutto ciò che rappresenta, per la storia, i ricordi e il valore della memoria, mi spingono a fare un passo indietro e non poter accettare questa onorificenza che il Comune … Continua a leggere
Pubblicato in libertà di espressione, società
Contrassegnato Biella, Ezio Greggio, Liliana Segre
Lascia un commento
Se a una donna serve la scorta perché ebrea
«Dopo le minacce via web e lo striscione di Forza nuova esposto nel corso di un appuntamento pubblico cui partecipava a Milano, il prefetto Renato Saccone ha deciso di assegnare la tutela alla senatrice a vita Liliana Segre, deportata nel campo di concentramento … Continua a leggere
Pubblicato in libertà di espressione, politica, società, storia
Contrassegnato ebrei, Liliana Segre, minoranze, neri, Shoah
Lascia un commento
Senatrice Segre, grazie
«Mi hanno preoccupato i numerosi episodi susseguitisi durante l’ultimo anno che non di rado mi hanno fatto temere un inesorabile imbarbarimento della nostra società: i casi di razzismo, sempre più diffusi, trattati con indulgenza, in modo empatico, che quasi sembrano … Continua a leggere
Pubblicato in libertà di espressione, politica, società, storia
Contrassegnato futuro, Liliana Segre, passato, presente, Senato
Lascia un commento
«Does any of this sound familiar?»
Devo dire che l’offerta di giornali della Lufthansa è sempre ricca e interessante. Ma siccome martedì era il giorno delle consultazioni di midterm americane, mi sono diretto sul New York Times (la Faz l’ho presa, confesso, ma messa in valigia … Continua a leggere
Pubblicato in filosofia - articoli, politica, società, storia
Contrassegnato America, David Leonhardt, Liliana Segre, Orbán, Putin, The New York Times
Lascia un commento
Consideriamo quel che ancora è
«La colpa di questa canzone non è mia. La colpa è di quelli che fanno sì che questa canzone sia ancora attuale e debba ancora essere cantata». Così Francesco Guccini, in un concerto di qualche anno fa, annunciava la sua … Continua a leggere
Pubblicato in libertà di espressione, società, storia
Contrassegnato Auschwitz, Guccini, Liliana Segre, Migranti, olocausto, Primo Levi, razza, torture
Lascia un commento