Archivi tag: olocausto

Consideriamo quel che ancora è

«La colpa di questa canzone non è mia. La colpa è di quelli che fanno sì che questa canzone sia ancora attuale e debba ancora essere cantata». Così Francesco Guccini, in un concerto di qualche anno fa, annunciava la sua … Continua a leggere

Pubblicato in libertà di espressione, società, storia | Contrassegnato , , , , , , , | Lascia un commento

Perché era quello che volevano sentire

«Eppure», si chiede Paolo Valentino sul Corriere della Sera di giovedì scorso a proposito della vicenda dell’architetto personale di Hitler e ministro del Reich oggetto di una mostra rivelatoria del suo vero coinvolgimento nei crimini nazisti allestita in una sua … Continua a leggere

Pubblicato in filosofia - articoli, libertà di espressione, società, storia | Contrassegnato , , , | Lascia un commento