-
Articoli recenti
Commenti recenti
- Ancora sul credito: è positivo o negativo? | Filopolitica su No, si sono indebitati da soli, spendendo somme che non potevano permettersi
- And now, let’s #leavealighton | Filopolitica su Sul secondo, opportuno, necessario, referendum scozzese
- Di Open, Casaleggio Associati e finanziamento pubblico ai partiti | Filopolitica su Cara, vecchia politica. Pensieri lenti in direzione ostinata e contraria
- No, «la gente» non è credulona; è proprio convinta | Filopolitica su Seminano gramigna in un terreno che le è fertile
- Ancora sul Global Strike for Future (e poi basta) | Filopolitica su Ragazzi, non vi pare un po’ ingeneroso?
Archivi
Categorie
Meta
Archivi tag: Tg3
Questo è quello che volevate?
No, lo chiedo sul serio: è ciò che pensavate di fare? Davvero allora, con le parole di Pasolini, non lottavate contro il potere, ma volevate solamente diventare “quel potere”? E fare le stesse cose? Evidentemente sì, e l’errore è stato … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato Anzaldi, Berlinguer, Corriere della Sera, Fatto Quotidiano, Pd, Rai3, Renzi, Tg3, Vianello
1 commento
Che bisogno avrebbe?
Il Tg3 racconta che Renzi ha detto che “chi è contro la riforma del Senato, lo è perché non vuole rinunciare alla propria indennità”. Ora, spero sinceramente che sia un’esagerazione giornalistica. Nel caso contrario (ma non credo che un presidente … Continua a leggere
Pubblicato in filosofia - articoli, politica
Contrassegnato Boschi, Calderoli, casta, Grillo, indennità, Renzi, riforma del Senato, Tg3, Verdini
2 commenti