-
Articoli recenti
Commenti recenti
- Per i beni essenziali della vita | Filopolitica su La logica del Move-In la condivido
- La logica del Move-In la condivido | Filopolitica su Siete sicuri che sia davvero più inquinante usare a lungo auto vecchie?
- Dove l’erba trema | Filopolitica su Quello che osano le rondini
- La scuola a distanza e la «sconnessione sociale» | Filopolitica su Chi li ristorerà?
- Bravo Gianni, bravi tutti. Però basta, e bastava, fare altrimenti | Filopolitica su Non di solo governo vive la Politica
Archivi
Categorie
Meta
Archivi tag: Scajola
A loro insaputa. Ma anche nostra
Berlusconi non pensava che Ruby fosse minorenne e la credeva davvero nipote di Mubarak, ovvio. Scajola non immaginava che qualcuno avesse potuto pagare parte della sua abitazione e riteneva che si trattasse solamente di uno sconto generoso da parte di … Continua a leggere
Pubblicato in libertà di espressione, politica
Contrassegnato Berlusconi, classi dirigenti, politica, Raggi, Roma, Scajola
1 commento
Fu proprio per fermare il cambiamento
“Non si fermi il cambiamento”, dice il presidente del Pd al segretario dello stesso del partito, dopo che questi ha confermato “piena fiducia in Gianni De Gennaro” e detto che è necessario accertare “le responsabilità politiche”. È antipatico far la … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato Banca Mondiale, Bolzaneto, De Gennaro, Diaz, Fmi, G8, Genova, la Repubblica, Orfini, Paita, Pd, Renzi, Sabella, Scajola
Lascia un commento
Più che cupola, una cappa
“Capitale corrotta, Nazione infetta” fu il titolo della prima grande inchiesta, iniziata nel dicembre del 1955 con un articolo di Manlio Cancogni, scrittore e celebre giornalista delle più importanti testate italiane, de l’Espresso incentrata sul sacco edilizio nella Roma degli … Continua a leggere
Pubblicato in libertà di espressione, politica
Contrassegnato Alemanno, An, l’Espresso, Manlio Cancogni, Marino Daniele Ozzino, Pd, Roma, Scajola
Lascia un commento