Archivi tag: Pinocchio

Tutt’al più, Pinocchio

«Devo dirle che non mi ha mai convinto il tentativo di attualizzare personaggi ed epoche storiche diverse. Eviterei, quindi, analogie tra l’Italia di Dante, uomo del Medioevo, e l’Italia di oggi. Ci separano settecento anni, un tempo incommensurabile. […] Io … Continua a leggere

Pubblicato in cultura, libertà di espressione, politica, società | Contrassegnato , , | Lascia un commento

Il nostro Pinocchio fragile e sempre attuale

«“E va bene, leggiamolo così allora. Cosa vuol dire che Pinocchio è un burattino che non riesce a diventare un uomo?” “Vuol dire che non è capace di crescere. E crescere non significa essere responsabile delle proprie azioni, mettere giudizio, … Continua a leggere

Pubblicato in libertà di espressione, società | Contrassegnato , , , , , , | Lascia un commento

E perché non 630 miliardi?

Nel suo discorso di insediamento, Jean-Claude Juncker aveva annunciato un piano straordinario di investimenti. Si parlava di 300 miliardi. Poi è arrivato il bilancio dell’Ue, e si è visto che i miliardi sono, si dice, 315. Bene? Insomma. Perché i … Continua a leggere

Pubblicato in economia - articoli, libertà di espressione, politica | Contrassegnato , , , , , , | Lascia un commento