-
Articoli recenti
Commenti recenti
- Per i beni essenziali della vita | Filopolitica su La logica del Move-In la condivido
- La logica del Move-In la condivido | Filopolitica su Siete sicuri che sia davvero più inquinante usare a lungo auto vecchie?
- Dove l’erba trema | Filopolitica su Quello che osano le rondini
- La scuola a distanza e la «sconnessione sociale» | Filopolitica su Chi li ristorerà?
- Bravo Gianni, bravi tutti. Però basta, e bastava, fare altrimenti | Filopolitica su Non di solo governo vive la Politica
Archivi
Categorie
Meta
Archivi tag: semestre di presidenza italiana
E perché non 630 miliardi?
Nel suo discorso di insediamento, Jean-Claude Juncker aveva annunciato un piano straordinario di investimenti. Si parlava di 300 miliardi. Poi è arrivato il bilancio dell’Ue, e si è visto che i miliardi sono, si dice, 315. Bene? Insomma. Perché i … Continua a leggere
Pubblicato in economia - articoli, libertà di espressione, politica
Contrassegnato Bei, Consiglio d’Europa, Juncker, piano d’investimenti europeo, Pinocchio, semestre di presidenza italiana, UE
Lascia un commento