-
Articoli recenti
Commenti recenti
- Ancora sul credito: è positivo o negativo? | Filopolitica su No, si sono indebitati da soli, spendendo somme che non potevano permettersi
- And now, let’s #leavealighton | Filopolitica su Sul secondo, opportuno, necessario, referendum scozzese
- Di Open, Casaleggio Associati e finanziamento pubblico ai partiti | Filopolitica su Cara, vecchia politica. Pensieri lenti in direzione ostinata e contraria
- No, «la gente» non è credulona; è proprio convinta | Filopolitica su Seminano gramigna in un terreno che le è fertile
- Ancora sul Global Strike for Future (e poi basta) | Filopolitica su Ragazzi, non vi pare un po’ ingeneroso?
Archivi
Categorie
Meta
Archivi tag: globalizzazione
Così va, nel mondo deciso dai ricchi
Riva è l’ultimo paese che s’incontra prima di giungere a Chieri, venendo dall’uscita autostradale di Villanova. Era il segnale che si stava arrivando a casa dei nonni, prima, degli zii, poi. Una zona che per me ha sempre significato tanto, … Continua a leggere
Pubblicato in economia - articoli, libertà di espressione, politica, società
Contrassegnato Calenda, Embraco, globalizzazione, mercato aperto, Riva presso Chieri, Unione europea, Whirlpool
Lascia un commento
Se davvero la globalizzazione finisse d’un colpo, potremmo non saper cosa metterci
Cercata o meno che sia, la coincidenza per cui, nei giorni dell’appuntamento annuale di Davos, dove un Clinton folgorato sulla terza via del mercato di libero scambio aprì le danze della globalizzazione politica a guida statunitense, gli unici comunisti rimasti … Continua a leggere
Pubblicato in economia - articoli, libertà di espressione, politica, società
Contrassegnato Cina, Clinton, Davos, globalizzazione, no-global, Sinistra, Trump, Usa
Lascia un commento
Ma bastava davvero così poco?
«Detroit. Fiat Chrysler ha annunciato un investimento da 1 miliardo di dollari per la produzione di tre nuovi modelli Jeep negli Usa: la produzione delle Jeep Wagoneer e Grand Wagoneer e di un nuovo pick up (furgone scoperto) a marchio … Continua a leggere
Pubblicato in economia - articoli, libertà di espressione, politica
Contrassegnato capitalismo, dazi, delocalizzazione, Fca, finanza, Ford, globalizzazione, Sinistra, Trump
Lascia un commento