-
Articoli recenti
Commenti recenti
- Per i beni essenziali della vita | Filopolitica su La logica del Move-In la condivido
- La logica del Move-In la condivido | Filopolitica su Siete sicuri che sia davvero più inquinante usare a lungo auto vecchie?
- Dove l’erba trema | Filopolitica su Quello che osano le rondini
- La scuola a distanza e la «sconnessione sociale» | Filopolitica su Chi li ristorerà?
- Bravo Gianni, bravi tutti. Però basta, e bastava, fare altrimenti | Filopolitica su Non di solo governo vive la Politica
Archivi
Categorie
Meta
Archivi tag: armi
Disarmiamo il Terrore
L’arcivescovo e teologo brasiliano Hélder Pessoa Câmara diceva: «Quando io do da mangiare a un povero, tutti mi chiamano santo. Ma quando chiedo perché i poveri non hanno cibo, allora tutti mi chiamano comunista». Spostando lo stesso ragionamento in un … Continua a leggere
Pubblicato in libertà di espressione, politica, storia
Contrassegnato Arabia Saudita, armi, Famiglia Cristiana, Germania, Isis, Italia, monsignor Câmara, Pinotti, Renzi, Sole 24 ore, vendita, Yemen
5 commenti
Del fare la propria parte
C’era un tale che scrive su un quotidiano che fu di sinistra che invitava, giorni fa, a boicottare Emergency, a suo avviso colpevole d’essere contro l’Occidente. Ora, io come si possa boicottare qualcosa che non produce nulla e non vende … Continua a leggere
Pubblicato in economia - articoli, libertà di espressione
Contrassegnato armi, aziende, banche, Emergency, Guerra, Is, petrolio, Stati
Lascia un commento
O le Borse o le vite
Se fosse una parafrasi dozzinale di un seriale noir scandinavo, potremmo dire “mercanti che odiano gli uomini”. Ma siccome siamo nel mondo reale, la questione è più complessa, sebbene rimanga vivo il sospetto che una relazione quasi rancorosa fra gli … Continua a leggere
Pubblicato in libertà di espressione, politica, storia
Contrassegnato armi, attentato Parigi, borse, Daesh, Francia, Guerra, McDonald’s, soldi, UE, Unicredit
Lascia un commento