-
Articoli recenti
Commenti recenti
- Per i beni essenziali della vita | Filopolitica su La logica del Move-In la condivido
- La logica del Move-In la condivido | Filopolitica su Siete sicuri che sia davvero più inquinante usare a lungo auto vecchie?
- Dove l’erba trema | Filopolitica su Quello che osano le rondini
- La scuola a distanza e la «sconnessione sociale» | Filopolitica su Chi li ristorerà?
- Bravo Gianni, bravi tutti. Però basta, e bastava, fare altrimenti | Filopolitica su Non di solo governo vive la Politica
Archivi
Categorie
Meta
Archivi tag: vincolo di mandato
Se la scelta di Cottarelli divenisse paradigma
«Ho grande stima di Elly Schlein e non credo sbagli a spostare il Pd verso sinistra. La scelta alle primarie è stata netta e i sondaggi la premiano. Un Pd più a sinistra può trasmettere un messaggio più chiaro agli … Continua a leggere
Pubblicato in libertà di espressione, politica
Contrassegnato Cottarelli, dimissioni, Pd, vincolo di mandato
Lascia un commento
Vincolo di mandato e maggioritario, al massimo, sarebbero un velo
A me il proporzionale piace; lo vorrei puro, senza soglie e premi, e con le preferenze, singole. E sono un convinto difensore dell’indipendenza da vincoli di mandato. Questo, a Costituzione vigente, che in quel senso mai vorrei veder cambiata, significa … Continua a leggere
Pubblicato in libertà di espressione, politica
Contrassegnato Costituzione, Governo, maggioritario, Parlamento, preferenze, proporzionale, vincolo di mandato
Lascia un commento