-
Articoli recenti
Commenti recenti
- Per i beni essenziali della vita | Filopolitica su La logica del Move-In la condivido
- La logica del Move-In la condivido | Filopolitica su Siete sicuri che sia davvero più inquinante usare a lungo auto vecchie?
- Dove l’erba trema | Filopolitica su Quello che osano le rondini
- La scuola a distanza e la «sconnessione sociale» | Filopolitica su Chi li ristorerà?
- Bravo Gianni, bravi tutti. Però basta, e bastava, fare altrimenti | Filopolitica su Non di solo governo vive la Politica
Archivi
Categorie
Meta
Archivi tag: Vietnam
E nel silenzio si votarono ad altre fedi
Non è raro che i libri di storia siano ripetitivi e non entusiasmanti da leggere. Questo, però, non è il caso del bel saggio di Eckart Conze, 1919. La grande illusione (Rizzoli, 2019); è scritto bene e non è mai … Continua a leggere
Pubblicato in libertà di espressione, politica, società, storia
Contrassegnato Corea, Eckart Conze, Ho Chi Min, Rocco Papaleo, Stati Uniti, Vietnam, Woodrow Wilson
Lascia un commento
I figli dei ricchi non vanno in guerra
Leggendo le recensioni di Truth, la storia, portata sulla scena da Robert Redford e Cate Blanchet con la direzione di James Vanderbilt, della produttrice televisiva e del giornalista che finirono in disgrazia per aver attaccato frontalmente la famiglia Bush e … Continua a leggere
Pubblicato in libertà di espressione, politica, storia
Contrassegnato Afghanistan, Bush, Cate Blanchet, Guerra, Iraq, Libia, Obama, Renzi, Robert Redford, Siria, Truth, Vietnam
Lascia un commento