-
Articoli recenti
Commenti recenti
- Per i beni essenziali della vita | Filopolitica su La logica del Move-In la condivido
- La logica del Move-In la condivido | Filopolitica su Siete sicuri che sia davvero più inquinante usare a lungo auto vecchie?
- Dove l’erba trema | Filopolitica su Quello che osano le rondini
- La scuola a distanza e la «sconnessione sociale» | Filopolitica su Chi li ristorerà?
- Bravo Gianni, bravi tutti. Però basta, e bastava, fare altrimenti | Filopolitica su Non di solo governo vive la Politica
Archivi
Categorie
Meta
Archivi tag: Corea
E nel silenzio si votarono ad altre fedi
Non è raro che i libri di storia siano ripetitivi e non entusiasmanti da leggere. Questo, però, non è il caso del bel saggio di Eckart Conze, 1919. La grande illusione (Rizzoli, 2019); è scritto bene e non è mai … Continua a leggere
Pubblicato in libertà di espressione, politica, società, storia
Contrassegnato Corea, Eckart Conze, Ho Chi Min, Rocco Papaleo, Stati Uniti, Vietnam, Woodrow Wilson
Lascia un commento
Le divisioni del «viva chi vince!»
Nel suo La seconda guerra mondiale, Winston Churchill scrive che Stalin, al primo ministro francese Pierre Lavall che nel ’35 gli chiedeva d’intervenire in favore dei cattolici russi anche per far piacere a Pio XI, avrebbe risposto, sarcastico: «Il Papa? … Continua a leggere
Pubblicato in libertà di espressione, politica, società, storia
Contrassegnato Assad, Corea, Kim Jong-un, Putin, Siria, situazione mondiale, Trump
Lascia un commento