-
Articoli recenti
Commenti recenti
- Di Open, Casaleggio Associati e finanziamento pubblico ai partiti | Filopolitica su Cara, vecchia politica. Pensieri lenti in direzione ostinata e contraria
- No, «la gente» non è credulona; è proprio convinta | Filopolitica su Seminano gramigna in un terreno che le è fertile
- Ancora sul Global Strike for Future (e poi basta) | Filopolitica su Ragazzi, non vi pare un po’ ingeneroso?
- Che tristezza la ritorsione dei soldi | Filopolitica su Cara, vecchia politica. Pensieri lenti in direzione ostinata e contraria
- Non volete farla? Allora non fatela. Il resto è fuffa | Filopolitica su Quella luce al posto del tunnel
Archivi
Categorie
Meta
Archivi tag: Eckart Conze
E nel silenzio si votarono ad altre fedi
Non è raro che i libri di storia siano ripetitivi e non entusiasmanti da leggere. Questo, però, non è il caso del bel saggio di Eckart Conze, 1919. La grande illusione (Rizzoli, 2019); è scritto bene e non è mai … Continua a leggere
Pubblicato in libertà di espressione, politica, società, storia
Contrassegnato Corea, Eckart Conze, Ho Chi Min, Rocco Papaleo, Stati Uniti, Vietnam, Woodrow Wilson
Lascia un commento