-
Articoli recenti
Commenti recenti
- Per i beni essenziali della vita | Filopolitica su La logica del Move-In la condivido
- La logica del Move-In la condivido | Filopolitica su Siete sicuri che sia davvero più inquinante usare a lungo auto vecchie?
- Dove l’erba trema | Filopolitica su Quello che osano le rondini
- La scuola a distanza e la «sconnessione sociale» | Filopolitica su Chi li ristorerà?
- Bravo Gianni, bravi tutti. Però basta, e bastava, fare altrimenti | Filopolitica su Non di solo governo vive la Politica
Archivi
Categorie
Meta
Archivi tag: riforma delle Province
Provincia: chi c’è, e può farlo, batta un colpo
Accade, a volte, che le cose capitino. Così, semplicemente, senza che nessuno ne determini l’esito o ne preveda le conseguenze. Altre volte, le cose si fanno, ma chi le ha fatte, ne parla come se a farle fosse stato qualcun … Continua a leggere
Pubblicato in libertà di espressione, politica
Contrassegnato Cuneo, Delrio, riforma delle Province
Lascia un commento
Affare da ceto
“Quelle di secondo livello per la Provincia, sono le elezioni più politiche che ci troveremo ad affrontare”. Questa frase l’ho sentita durante un incontro in cui si doveva discutere di politica, appunto, ma anche di amministrative. Nei fatti, chi l’ha … Continua a leggere
Pubblicato in filosofia - articoli, libertà di espressione, politica
Contrassegnato Boschi, Calderoli, Camera, Democrazia, Elezioni, Governabilità, Governo, Parlamento, partecipazione, Province, rappresentanza, Renzi, riforma del Senato, riforma delle Province, Senato, Verdini
Lascia un commento