-
Articoli recenti
Commenti recenti
- Per i beni essenziali della vita | Filopolitica su La logica del Move-In la condivido
- La logica del Move-In la condivido | Filopolitica su Siete sicuri che sia davvero più inquinante usare a lungo auto vecchie?
- Dove l’erba trema | Filopolitica su Quello che osano le rondini
- La scuola a distanza e la «sconnessione sociale» | Filopolitica su Chi li ristorerà?
- Bravo Gianni, bravi tutti. Però basta, e bastava, fare altrimenti | Filopolitica su Non di solo governo vive la Politica
Archivi
Categorie
Meta
Archivi tag: responsabilità civile
E dopo, cosa c’è?
«I know the history intimately — and have spent more time than probably anyone in this room with people who survived the Holocaust. Here’s what I’ve learned – the root that tears apart your house’s foundation begins as a seed … Continua a leggere
Pubblicato in libertà di espressione, politica, storia
Contrassegnato Governatore, Illinois, Pritzker, responsabilità civile, Storia
Lascia un commento
Si fanno le cose che si vogliono fare
Dentro, i ministri che si abbracciano e i deputati della maggioranza che plaudono. Fuori, la protesta, la rabbia, pure le lacrime e il dolore, come per un tradimento. Io sto con quelli fuori, ovviamente, però non è questo il punto. … Continua a leggere
Pubblicato in libertà di espressione, politica
Contrassegnato articolo 18, Italicum, Pd, Piano casa, responsabilità civile, riforma della scuola, riforme Costituzionali, sblocca Italia, Statuto dei lavoratori
Lascia un commento