-
Articoli recenti
Commenti recenti
- Ancora sul credito: è positivo o negativo? | Filopolitica su No, si sono indebitati da soli, spendendo somme che non potevano permettersi
- And now, let’s #leavealighton | Filopolitica su Sul secondo, opportuno, necessario, referendum scozzese
- Di Open, Casaleggio Associati e finanziamento pubblico ai partiti | Filopolitica su Cara, vecchia politica. Pensieri lenti in direzione ostinata e contraria
- No, «la gente» non è credulona; è proprio convinta | Filopolitica su Seminano gramigna in un terreno che le è fertile
- Ancora sul Global Strike for Future (e poi basta) | Filopolitica su Ragazzi, non vi pare un po’ ingeneroso?
Archivi
Categorie
Meta
Archivi tag: Marc Lazar
Il disagio e la disaffezione
In un’intervista a la Repubblica del 15 giugno scorso, Marc Lazar, a proposito degli scontri che si stanno avendo in Francia in seguito alla riforma del mercato del lavoro voluta dal governo del socialista Valls, dice: «C’è un processo di … Continua a leggere
Pubblicato in libertà di espressione, politica, società, storia
Contrassegnato Anni di piombo, Francia, Italia, la Repubblica, Marc Lazar, terrorismo
1 commento
I poveri e i ricchi non vogliono le stesse cose
Ci raccontava con preoccupazione Marc Lazar su la Repubblica di sabato scorso di come, in un sondaggio condotto in Francia di recente, ai cittadini sia stato chiesto se, per fare le riforme necessarie a cambiare la nazione, non fosse “necessario affidare … Continua a leggere
Pubblicato in economia - articoli, filosofia - articoli, libertà di espressione, politica
Contrassegnato Cesare Nosiglia, Democrazia, esclusi, Francia, Governo, Italia, la Repubblica, Marc Lazar, potere, poveri, rappresentanza, Toni Judt, Torino
Lascia un commento