-
Articoli recenti
Commenti recenti
- Per i beni essenziali della vita | Filopolitica su La logica del Move-In la condivido
- La logica del Move-In la condivido | Filopolitica su Siete sicuri che sia davvero più inquinante usare a lungo auto vecchie?
- Dove l’erba trema | Filopolitica su Quello che osano le rondini
- La scuola a distanza e la «sconnessione sociale» | Filopolitica su Chi li ristorerà?
- Bravo Gianni, bravi tutti. Però basta, e bastava, fare altrimenti | Filopolitica su Non di solo governo vive la Politica
Archivi
Categorie
Meta
Archivi tag: l’Aquila
La terra trema ancora, nel ricordo di chi l’ha vissuto
La notte che verrà, saranno dieci anni dal terremoto dell’Aquila. Ricordo la mattina di quel giorno, quando un caro amico con cui lavoravo al tempo mi lesse il titolo di una notizia a proposito di quella tragedia: «Onna non c’è … Continua a leggere
Pubblicato in libertà di espressione, società
Contrassegnato decennale, l'Aquila, terremoto
Lascia un commento
La realtà dietro il racconto
Diciamo la verità, chi non vorrebbe credere al racconto fantastico e grandioso che ogni giorno Renzi e i suoi spargono da media sempre compiacenti? L’Italia riparte, abbasso i gufi, viva le magnifiche sorti e progressive del renzismo di governo e del … Continua a leggere
Pubblicato in libertà di espressione, politica
Contrassegnato Berlusconi, Cl, Formigoni, Governo, l'Aquila, Lupi, Renzi
Lascia un commento
Piove, burocrazia ladra
Colpa della burocrazia se Genova è finita, di nuovo, sotto fango e acqua. Una burocrazia paludosa, responsabile pure della morte di un uomo, incapace di dar corso ai lavori per i quali erano già pronti i soldi e che, impigliatisi … Continua a leggere
Pubblicato in libertà di espressione, politica
Contrassegnato alluvione, Burlando, burocrazia, consumo del terriorio, Fereggiano, Genova, l'Aquila, lavori, Quezzi
Lascia un commento