-
Articoli recenti
Commenti recenti
- Ancora sul credito: è positivo o negativo? | Filopolitica su No, si sono indebitati da soli, spendendo somme che non potevano permettersi
- And now, let’s #leavealighton | Filopolitica su Sul secondo, opportuno, necessario, referendum scozzese
- Di Open, Casaleggio Associati e finanziamento pubblico ai partiti | Filopolitica su Cara, vecchia politica. Pensieri lenti in direzione ostinata e contraria
- No, «la gente» non è credulona; è proprio convinta | Filopolitica su Seminano gramigna in un terreno che le è fertile
- Ancora sul Global Strike for Future (e poi basta) | Filopolitica su Ragazzi, non vi pare un po’ ingeneroso?
Archivi
Categorie
Meta
Archivi tag: Geremicca
E perché sarebbe un errore?
In un colloquio con Federico Geremicca su la Stampa di ieri, Matteo Renzi parla di un po’ di cose interessanti. Anche di felicità e del ruolo di questo sentimento in politica, ma su questo non voglio addentrarmi: dovrei prenderla alla … Continua a leggere
Pubblicato in libertà di espressione, politica
Contrassegnato Epicuro, Fassina, felicità, Filangieri, Geremicca, Governo, Jefferson, La Stampa, Landini, opposizione, Pd, Salvini, Seneca
Lascia un commento