-
Articoli recenti
Commenti recenti
- Per i beni essenziali della vita | Filopolitica su La logica del Move-In la condivido
- La logica del Move-In la condivido | Filopolitica su Siete sicuri che sia davvero più inquinante usare a lungo auto vecchie?
- Dove l’erba trema | Filopolitica su Quello che osano le rondini
- La scuola a distanza e la «sconnessione sociale» | Filopolitica su Chi li ristorerà?
- Bravo Gianni, bravi tutti. Però basta, e bastava, fare altrimenti | Filopolitica su Non di solo governo vive la Politica
Archivi
Categorie
Meta
Archivi tag: Fronda
Questo non è un romanzo di Dumas
“Bisogna fare le riforme che il Paese aspetta da vent’anni, non si può perdere altro tempo”. Quante volte avete sentito frasi come questa nella stagione delle larghe intese che stiamo vivendo ormai da tre anni? E nell’era renziana, tale refrain, … Continua a leggere
Pubblicato in economia - articoli, libertà di espressione, politica
Contrassegnato Camera, decreto Poletti, Dumas, Einstein, Fronda, Governo, Italicum, Larghe intese, Mazzarino, Moschettieri, Parlamento, Porcellum, Province, Renzi, Riforme, Senato, Sordi
Lascia un commento